Giochi per cani, ecco qualche consiglio!
Da qualche anno a questa parte, i pet store hanno scaffali pieni di giochi di qualsiaisi tipo per i nostri amici. Ma quali sono i giochi da evitare e quelli da consigliare?
Iniziamo a citare quelli da evitare, tipo quelli in pelle di bufalo a forma di scarpa oppure ciabatte vecchie: dando al nostro cane quei giochi, lo indurremmo a rubare le nostre vere scarpe legittimandolo anche a masticarle! Lui infatti non distinguerebbe tra il giocattolo e le nostre scarpe, che tra l’altro hanno pure il nostro odore!
Passando ai giochi che raffigurano animali, tipo pollo o scoiattolo peloso o peggio ancora a forma di gatto: soprattutto se agitati in mano, andremmo a stimolare motivazioni predatorie o istinti da caccia. Alcuni di questi presentano anche il suonino all’interno, altro stimolo che il cane potrebbe associare a prede di piccola età per via dei suoni striduli e acuti.
Ovviamente in tutto ci vuole buon senso e non dovete prendere questi miei consigli come uno standard da seguire sempre e comunque; ad esempio anche una semplice pallina, se usata in maniera ripetitiva col lancio e riporto può creare fissità cognitive nel nostro cane oppure utilizzare sempre in maniera attiva e “muscolare” la treccia per il tira e molla può esaltare competizione e possessività.
AltrI tipi di giochi collaborativi sono il fresbee per il lancio e salto e il riportello per il riporto o ricerca.
Mentre quando il nostro amico sta solo, esistono validi passatempi o rompicapi, tra cui il più famoso è il Kong, una specie di pera cava da riempire con cibo e masticazioni varie. Ne esistono di varia grandezza e durezza a seconda l’età e la razza del cane.
Infine ci sono i giochi di attivazione mentale, che sono ottimi per i cani iperattivi o con deficit di attenzione e che servono a stimolare la riflessività del cane e quindi il suo intuito nel risolvere piccoli “problemi” in autonomia o a limite con piccoli “aiutini” del proprietario, che dovrà sostenere senza eccedere il proprio amico a 4 zampe.
Non dimenticandoci dell’etogramma del cane, mancherebbe il gioco sociale, ma questo argomento merita un capitolo a sé; alcuni cenni sono riportati nel video pillola qui sotto.
Potrebbe
Latest Projects
Categorie News
- Comportamento (30)
- Eventi (2)
- Infografiche (4)
- Interviste (3)
- News (2)
- Razza (1)
- Salute (21)
- Servizi (3)
- Testimonianze (9)
- video (6)
Commenti Recenti
- Alimentazione naturale per cani secondo la dott.ssa Barera - Luca Family Dog's su Cosa possono mangiare i cani? Ecco tutte le componenti nutrizionali che non possono mancare nella dieta del proprio amico a quattro zampe
- FURBO, la videocamera interattiva per cani su Giochi per cani, ecco qualche consiglio!
- Cane aggressivo? Ecco come educarlo al meglio – CorriereSardo.it su Come educare un cane con le classi di socializzazione, tutte le informazioni per essere un partner degno del tuo amico a quattro zampe