Adottare un cucciolo di cane è un’azione che va compiuta in maniera consapevole, ma come assicurarsi di seguire il percorso più indicato? In questo articolo, la responsabile del canile di Santa Maria a Monte di Pisa, Maria Cristina Landi ci fornisce degli interessanti spunti di riflessione che chiunque stia per adottare un cucciolo deve tenere in mente.

Adottare un cane: una scelta da fare non solo con il cuore ma con la testa

“Il termine adottare deriva dal latino “adopto”, cioè scegliere e aggiungerei con consapevolezza, coscienza e cognizione.” Così inizia la nostra conversazione con Maria Cristina Landi. Continua dicendo che nonostante questo concetto sia in teoria chiaro ai più, sono ancora oggi molte le adozioni che vengono fatte con tanta superficialità e poca consapevolezza. L’adozione dovrebbe implicare prima di tutto una scelta di testa e non solo di cuore.
Quando pensiamo di adottare un animale, dobbiamo tenere in considerazione tanti elementi, prima che alle caratteristiche estetiche e alla simpatia del cucciolo, dobbiamo guardare al futuro insieme al nostro animale domestico. Non bisogna quindi pensare al cucciolo come a un “pacco di natale”, ma come a un nuovo membro che entrerà a far parte della famiglia, senza per questo essere umanizzato.

Bisogna tenere presente che stiamo decidendo di dedicarci a un essere vivente, per un tempo più o meno lungo, tra i 10 e i 15 anni. Un cucciolo ha bisogno di attenzioni, di giocare e come tutti noi, ha delle esigenze fisiche ed emotive che dobbiamo essere pronti a soddisfare. Prendersi cura di un animale richiede tempo e sforzi. Adottare un cane non può e non deve essere un gesto che si prende alla leggera come se stessimo scegliendo un paio di scarpe o un accessorio che soddisfa il nostro ego.

La domanda che bisogna porsi è: siamo sicuri di volerlo e poterlo fare? Sei consapevole di come cambierà la tua vita dopo un’adozione? È legittimo avere qualche dubbio, per questo vi consigliamo di recarvi a un canile o gattile e contattare un educatore cinofilo per una consulenza. Sicuramente molte perplessità e curiosità troveranno risposta!

Stai per adottare un cane? Rivolgiti a noi per una consulenza preadozionale, risponderemo a tutte le vostre curiosità e perplessità!

Scegliere il cucciolo da adottare: cani adulti e cuccioli

Solitamente in canile la richiesta più frequente ricade sui cuccioli di cane o un cane di taglia piccola, come se questo avesse meno esigenze di un cane di taglia grande!

Nei canili è possibile trovare cani adulti oppure cuccioli. Scegliere un cane adulto significa portare a casa un cane già possibilmente strutturato, socializzato e con una gran voglia di far parte di una famiglia. Con un cucciolo è tutto più impegnativo, soprattutto i primi mesi in cui è necessario prestare una maggiore attenzione ai suoi comportamenti per essere in grado di insegnargli una buona educazione. Detto ciò, la richiesta di adozione più frequente ricade comunque sui cuccioli, poiché le persone preferiscono educare e garantire la socializzazione del cane per conto proprio. Nulla di più giusto, se il processo di educazione cinofila verrà improntato correttamente e realmente! Il compito del canile è quello di far adottare ma allo stesso tempo di non far rientrare nuovamente, per questo è importante valutare bene quale cane dare ad una determinata famiglia.

Rivolgersi ai professionisti per un completo inserimento all’interno del nucleo familiare

E’ sempre consigliabile essere seguiti da un professionista dopo l’inserimento, per assicurare una corretta educazione del cucciolo di cane e una maggior socializzazione con gli altri.

Il nostro servizio di educazione cinofila si concentra molto sul concetto di socialità. Le nostre classi di socializzazione sono coadiuvate dal cane adulto regolatore, che permetterà un apprendimento pratico dei comportamenti da mantenere sui nuovi cuccioli, intervenendo autonomamente quando ne sente il bisogno. Già in passato siamo riusciti a reindirizzare nel corretto percorso di vita qualche soggetto più irascibile e difficile da gestire, facendo affidamento sul ragionamento innato nei cani adulti regolatori.

Non esitate a rivolgervi a noi per le vostre adozioni, vi daremo tutte le informazioni utili per occuparvi del proprio amico a quattro zampe con serenità.

Scegli di adottare con consapevolezza!

Potrebbe interessarti anche: