Nel vecchio addestramento i segnali di controllo sono quelli che venivano chiamati “comandi“.

Possono essere un’attività utile per lavorare sulla relazione col nostro cane, se improntati con emozioni positive e in brevi sessioni.
E’ consigliato assicurarci sempre che il nostro cane li conosca affinché, in situazioni di necessità o pericolo, sia in grado di recepire delle indicazioni di base.
In questo video Luca ci mostra uno step iniziale sulla costruzione dei segnali di controllo con Camilla, labrador di un anno.
Per avere un buon risultato è necessario avere un buon accreditamento col cane.