Pet Therapy: la testimonianza della Dott.ssa Benedetta Lazzerini
by
Family Dogs
Interviste
Pet Therapy: ecco la testimonianza della Dott.ssa Benedetta Lazzerini, psicologa – Analista del Comportamento e Direttore Clinico del Centro Sanitario “Il Principe e la Volpe”.
“Circa due anni fa io e Luca abbiamo deciso di unire le nostre professioni e passioni per dar vita ad un progetto innovativo di Pet Therapy destinato a soggetti con Autismo. Abbiamo legato tale disciplina ad una scienza: l’Analisi del Comportamento.
Il risultato è stato stupefacente: risultati misurabili ed evidenti già dal primo ciclo di incontri per ognuno dei bambini coinvolti.
La nostra Pet Therapy – comportamentale ci ha permesso di porre particolare attenzione ad ogni singolo soggetto coinvolto, lavorando per il raggiungimento di obiettivi individualizzati e raggiungibili grazie alla sinergia tra Luca, Sheila ed operatori specializzati del Centro Riabilitativo.
Ogni utente ha lavorato seguendo un programma preciso, rispettando i propri tempi di apprendimento e ricevendo in cambio dei rinforzatori positivi in grado di incrementare la frequenza dei comportamenti di collaborazione e l’ubbidienza durante le sedute.
Le aree coinvolte in tale programma sono state:
- affettiva – emozionale
- ludica
- imitativa
- comunicazione
E’ quindi attraverso la relazione tra soggetto autistico, operatore di Pet Therapy, cane e operatori ABA, che è stato possibile lavorare per raggiungere in poco tempo importanti risultati, rispettando sempre le peculiarità del paziente.
In questo modo la Pet Therapy è stata inserita all’interno di un ampio progetto psicoeducativo già in atto, fornendo importanti strumenti per il cambiamento degli individui coinvolti.
Grazie a questa sinergia abbiamo scoperto che è possibile unire differenti competenze di professionisti apparentemente lontani tra loro, creando progetti a misura di individui con bisogni educativi speciali, in cui essi stessi vengono considerati “al centro” dei progetti.
Un’esperienza vincente che abbiamo quindi scelto di ripetere, coinvolgendo un maggior numero di bambini e ragazzi con Autismo e sorprendendoci ogni volta dei risultati raggiunti.”
Potrebbe interessarti anche:
- La testimonianza di Lorenza e Pampa
- Bambini e cani: un rapporto prezioso
- You&Dog: una giornata indimenticabile con il tuo cane!
Tags In
Latest Projects
Categorie News
- Comportamento (30)
- Eventi (2)
- Infografiche (4)
- Interviste (3)
- News (2)
- Razza (1)
- Salute (21)
- Servizi (3)
- Testimonianze (7)
- video (6)
Commenti Recenti
- Alimentazione naturale per cani secondo la dott.ssa Barera - Luca Family Dog's su Cosa possono mangiare i cani? Ecco tutte le componenti nutrizionali che non possono mancare nella dieta del proprio amico a quattro zampe
- FURBO, la videocamera interattiva per cani su Giochi per cani, ecco qualche consiglio!
- Cane aggressivo? Ecco come educarlo al meglio – CorriereSardo.it su Come educare un cane con le classi di socializzazione, tutte le informazioni per essere un partner degno del tuo amico a quattro zampe